DIVERTIMENTO in F - KV 213
Composto da Mozart nel 1775 a Salisburgo, il Divertimento in Fa maggiore K.213 è una brillante pagina per fiati in quattro movimenti. In questa versione per bande giovanili è omesso il Menuetto e adattata la tonalità dell’Andante per facilitarne l’esecuzione.
Descrizione
Nel 1771 Mozart, appena quindicenne, compose il suo primo Divertimento K.113. Nell’arco della sua vita che va dal 1771 al 1779 circa, Mozart scrisse 23 Divertimenti per vari organici da 6 a più esecutori, per soli archi, soli fiati, fiati e archi, fiati e timpani. Si tratta di brevi composizioni brillanti, in più movimenti e di moderata difficoltà di esecuzione.
Il Divertimento in FA maggiore K.213 fu composto da Mozart nel 1775 a Salisburgo. L’organico originale comprende 2 Oboi, 2 Corni in Fa, 2 Fagotti ed è in quattro movimenti: Allegro spiritoso – Andante – Menuetto - Contredanse en Rondeau.
Nella presente trascrizione, destinata alle bande giovanili, è stato omesso il Minuetto ed è stata adattata la tonalità dell’Andante da Do a Sib. Inoltre, per facilitare l’esecuzione, sono state variate diverse figure ritmiche.
Il Divertimento in FA maggiore K.213 fu composto da Mozart nel 1775 a Salisburgo. L’organico originale comprende 2 Oboi, 2 Corni in Fa, 2 Fagotti ed è in quattro movimenti: Allegro spiritoso – Andante – Menuetto - Contredanse en Rondeau.
Nella presente trascrizione, destinata alle bande giovanili, è stato omesso il Minuetto ed è stata adattata la tonalità dell’Andante da Do a Sib. Inoltre, per facilitare l’esecuzione, sono state variate diverse figure ritmiche.
Aggiungi una recensione
Per scrivere una recensione è necessario effettuare il login
