LE AQUILE DELLA STEPPA

LE AQUILE DELLA STEPPA

Le Aquile della Steppa di Emilio Salgari, ambientato nelle steppe asiatiche nel 1875, racconta le vicende di predoni, chiamati "Aquile della Steppa", che rapiscono la promessa sposa di Hossein. Il romanzo esplora scontri, inseguimenti e rivalità tra uomini per l'amore di una donna. La musica di Luciano Feliciani, ispirata all'opera, riflette questi temi attraverso melodie evocative e drammatiche.
Novità
Compositore
Luciano Feliciani
Arrangiatore
-
difficoltà
3
durata
6'50
formazione
Concert Band
Editore
Scomegna Edizioni Musicali
formato
Partitura e parti A4+ (24 x 32 cm)
Codice Prodotto
ES B1750.19
GUARDA E ASCOLTA
Descrizione
1° Premio sezione C - 10° Concorso Internazionale di Composizioni Originali per Banda Giovanile "Città di Sinnai" - Edizione 2024

Le Aquile della Steppa è un affascinante romanzo di Emilio Salgari, pubblicato nel 1905 e ambientato nelle vaste steppe tra il Turkmenistan e l’Uzbekistan intorno al 1875. Un elemento distintivo dell’opera è il ruolo centrale attribuito alla steppa, che si configura come la vera protagonista della storia. Nella parte finale, infatti, l’ambiente stesso mette a dura prova i personaggi, costringendoli a fronteggiare difficoltà estreme come la mancanza di acqua e cibo, il caldo opprimente e l’incontro con feroci animali selvatici.
Il romanzo esplora due temi principali: da un lato, gli scontri, i rapimenti, le cacce all’uomo e gli inseguimenti che vedono protagonisti i predoni noti come “Le Aquile della Steppa”; dall’altro, la rivalità tra due uomini per conquistare l’amore della stessa donna.
Ispirandosi a quest’opera, Luciano Feliciani ha composto una musica che evoca i paesaggi sconfinati dell’Asia centrale e l’azione drammatica del gruppo di predoni. La prima parte del brano è descrittiva e movimentata, caratterizzata da scale e intervalli che richiamano le melodie tipiche della regione. Nella sezione centrale, più lenta e malinconica, emerge il tema d’amore, struggente e nostalgico, di Hossein per Talmà, la sua promessa sposa rapita dalle Aquile durante le nozze per ordine dell’antagonista Abei. La composizione si conclude con il ritorno del tema delle Aquile, seguito da un imponente finale che celebra la vittoria di Hossein, finalmente libero di sposare Talmà.
Prezzo: 103,00 €
Disponibilità  immediata
Aggiungi una recensione

consigliati