CANTUS
solo Horn (or Eb Alto Sax) 
Une marceau qui évoque parfaitement l'ambiance médiévale à l'intérieur des murs d'un château.
      Une marceau qui évoque parfaitement l'ambiance médiévale à l'intérieur des murs d'un château.
Compositeur
              Donato Semeraro
            Arrangeur
              -
            niveau
              3
            durée
              4'20
            formation
              Harmonie-Fanfare
            Éditeur
              Scomegna Edizioni Musicali
            format
              Partition et parties format de concert
            Product Code
              ES B1203.16A
            Enregistré sur le CD
                
              ÉCOUTER ET LIRE
                
              
          Description
          
          Anticamente le prime composizioni polifoniche erano quasi sempre incentrate su un Cantus Firmus che significa canto fermo, in genere un canto gregoriano, e nel repertorio musicale della Chiesa cristiana d'Occidente, fino al sec. XVI, tale melodia era affidata alla voce più acuta di una composizione polifonica, indicata con l'abbreviazione cantus.
Il termine cantus firmus, nella pratica polifonica dal sec. XII in poi, indicava che la melodia fungeva da base alla costruzione contrappuntistica della composizione.
Con lo stesso significato il termine fu utilizzato anche nell'ambito del corale luterano organistico e, in generale, della musica strumentale polifonica dei secc. XVI e XVII.
Nella composizione di Semeraro, il Cantus Firmus è affidato al corno, strumento solista del brano, che dialoga con gli altri strumenti della banda creando una atmosfera molto antica e, nello stesso tempo, moderna poiché riecheggia motivi melodici utilizzati nella musica da film.
        Il termine cantus firmus, nella pratica polifonica dal sec. XII in poi, indicava che la melodia fungeva da base alla costruzione contrappuntistica della composizione.
Con lo stesso significato il termine fu utilizzato anche nell'ambito del corale luterano organistico e, in generale, della musica strumentale polifonica dei secc. XVI e XVII.
Nella composizione di Semeraro, il Cantus Firmus è affidato al corno, strumento solista del brano, che dialoga con gli altri strumenti della banda creando una atmosfera molto antica e, nello stesso tempo, moderna poiché riecheggia motivi melodici utilizzati nella musica da film.
          Produits connexes
          
      
      Commentaires
      
					
						
						
			
    
  Ajouter un commentaire
      
            Vous devez être connecté pour écrire un avis
          
                